Erasmus+ 2022-23
Apertura del Bando 2022/23 del progetto di Accreditamento Erasmus+ rivolto agli studenti iscritti al quarto anno. Candidature entro il 31/03/2023.
Carissime studentesse e carissimi studenti delle classi quarte, con grande gioia comunichiamo che è stato pubblicato il bando che Vi permetterà di presentare la candidatura per un’esperienza di PCTO (ex Alternanza Scuola-lavoro) all’estero (Spagna, Portogallo, Germania e Francia) della durata di 24 giorni da realizzarsi nei periodi tra il 15 luglio ed il 10 agosto e tra il'1 e il 30 settembre 2023.
L'assegnazione della destinazione avrà come criteri principali l'offerta formativa dei tirocini rispetto al profilo dello studente selezionato e le necessità logistiche dei partner esteri nei paesi di accoglienza, pertanto non sarà possibile esprimere delle preferenze riguardo la destinazione.
È stato predisposto un portale dedicato a questo link:
https://old.movingeneration.net/portfolio-items/i-s-i-s-paolo-sarpi/
Termine di presentazione delle candidature: 31/03/2023, ore 23:59.
Vi consigliamo di leggere con attenzione il bando che si trova accedendo al portale sopra indicato e di attenervi rigorosamente a quanto richiesto.
Poiché la candidatura prevede il completamento di un google form, vi consigliamo di scrivere in un documento separato le risposte alle domande (quantomeno le più elaborate e lunghe) in modo da non perdere quanto già inserito in caso di problemi tecnici. In allegato trovate un esempio di domande che potreste trovare nel google form.
Oltre alle domande, sarà necessario predisporre un CV in inglese secondo il formato europeo. Nel bando viene indicato come registrarsi al portale europeo e vengono forniti degli utili consigli su come redigerlo in modo accurato e completo.
È necessario anche preparare un video di circa 1 minuto in inglese che deve rispondere alle domande: "perché vuoi partire?" e "cosa vorresti fare nel tuo tirocinio all'estero'". Di seguito, un utile tutorial...
Sarà necessario altresì inserire copia in PDF di altra documentazione (Carta d’identità o passaporto, tessera sanitaria) che vi verrà indicata nel google form da compilare.
Fate riferimento ai vostri docenti di Inglese, che sono già stati informati, nel caso di necessità e di confronto.
Non perdete questa opportunità!
Il team per l’Internazionalizzazione e Progetto Erasmus+
Prof.ssa referente F. Fontanel
Vedi gli allegati...