San Vito al Tagliamento – Un vento di innovazione digitale ha soffiato tra le mura della sede G. Freschi del corso odontotecnico dell’Istituto Paolo Sarpi. Recentemente, ben 65 allievi e docenti hanno partecipato a una giornata di formazione e approfondimento dedicata alle frontiere digitali dell’odontotecnica, un evento che ha lasciato un segno tangibile e promettente per il futuro della professione.
L’incontro ha visto come protagonista Dylam Avila, responsabile della rinomata Ditta Medit. La sua profonda competenza nel settore digitale e la sua capacità di coinvolgimento hanno catturato l’attenzione dei partecipanti, trasformando la giornata in un’occasione di apprendimento stimolante e ricca di spunti. Durante l’evento, sono stati affrontati e risolti casi digitali complessi, mettendo in luce le potenzialità delle diverse applicazioni disponibili grazie al software Medit, messo a disposizione gratuitamente per studenti e insegnanti.
Ma la vera sorpresa, e il segno tangibile dell’impegno profuso dalla scuola, è giunta al termine della giornata. L’Azienda Medit, riconoscendo la passione e la dedizione del corpo docente del corso odontotecnico, ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: la donazione di uno scanner da banco di ultimissima generazione, il modello T710.
Si tratta di un’attrezzatura all’avanguardia che rappresenta un’opportunità senza precedenti per la crescita professionale dei futuri odontotecnici. Questo strumento sofisticato permetterà agli studenti di familiarizzare con le tecnologie più avanzate del settore, aprendo loro nuove prospettive e rendendoli ancora più competitivi nel mondo del lavoro.
La motivazione di questo prezioso dono, come sottolineato dai rappresentanti di Medit, risiede nel desiderio di offrire un riconoscimento concreto all’impegno e alla passione che gli insegnanti di laboratorio odontotecnico dimostrano quotidianamente nei confronti dei loro allievi. Una dedizione che non è passata inosservata e che oggi viene premiata con uno strumento che contribuirà a plasmare il futuro dell’odontotecnica nel territorio Sanvitese.
Questa giornata di formazione e la generosa donazione rappresentano un importante passo avanti per il corso odontotecnico del Paolo Sarpi, proiettandolo con entusiasmo verso un futuro sempre più digitale e ricco di opportunità per i suoi studenti. Un esempio virtuoso di collaborazione tra il mondo dell’istruzione e le aziende del settore, a beneficio della formazione delle nuove generazioni di professionisti.
Prof. Salvi Cesare
Personale scolastico