Salute e benessere

L’Istituto Paolo Sarpi partecipa alla rete “Scuole che promuovono salute”, sviluppando progetti per migliorare il benessere di tutta la comunità

Cos'è

 L’Istituto Paolo Sarpi aderisce alla rete delle SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE

Cos’è la “rete delle scuole che promuovono salute
E’ un progetto che vede coinvolta la Regione FVG, con la Direzione salute, la Direzione istruzione, assieme all’Ufficio scolastico del FVG e le Aziende sanitarie, con l’obiettivo di sostenere la realizzazione e la diffusione del modello di scuole che promuovono salute in tutta la Regione. La rete è collegata alla Schools for Health in Europe (SHE). (link al progetto regionale FVG)

Cosa fa l’Istituto Sarpi
Aderisce ai programmi proposti dall’Ufficio Scolastico Regionale e dall’Azienda Sanitaria, crea e gestisce propri progetti per la promozione della salute di tutta la comunità scolastica: studenti, docenti, personale dipendente, genitori. Dialoga con gli Enti del territorio (Comune di San Vito al Tagliamento, Ufficio politiche giovanili, scuola, giovani e sport, Azienda Sanitaria del Friuli Occidentale, Consultorio familiare, altri) per progettare azioni funzionali alla salute bio-psico-sociale.

A cosa serve la promozione della salute a scuola
L’istruzione e la salute sono strettamente correlate. Le evidenze scientifiche suggeriscono che:
• i giovani sani imparano in modo più efficace
• i giovani che frequentano la scuola hanno maggiori possibilità di godere di buona salute
• i giovani che stanno bene a scuola sono meno propensi a sviluppare comportamenti ad alto rischio

Indagini, raccolta dati
Ci avvaliamo di strumenti scientifici validati, in grado di fornire dati importanti sulla salute e sul benessere percepiti, tra i quali:

Quadro delle azioni
Sulla base dei dati raccolti viene steso un QUADRO DELLE AZIONI, che ha come obiettivo generale lo sviluppo delle LIFE-SKILLS.

Come si accede al servizio

Contatti